Accesso civico 'generalizzato'
Questo tipo di accesso è disciplinato dal secondo comma dell'art. 5 del D. Lgs 33/2013 e stabilisce che allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis.
Requisiti
L'esercizio del diritto di accesso generalizzato non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.Costi
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.Normativa
- Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Documenti da presentare
Istanza di parte senza motivazione con allegata copia del documento di identità.
Termini per la presentazione
Trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta.Incaricato
Responsabile competente per materia; centralino: 0783454231; comune.mogorella.or@legalmail.itTempi complessivi
Trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta.Termini e modalità di ricorso
Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine indicato al comma 6, il richiedente può presentare richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, di cui all'articolo 43, che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni. Se l'accesso è stato negato o differito a tutela degli interessi di cui all'articolo 5-bis, comma 2, lettera a), il suddetto responsabile provvede sentito il Garante per la protezione dei dati personali, il quale si pronuncia entro il termine di dieci giorni dalla richiesta. A decorrere dalla comunicazione al Garante, il termine per l'adozione del provvedimento da parte del responsabile è sospeso, fino alla ricezione del parere del Garante e comunque per un periodo non superiore ai predetti dieci giorni. Avverso la decisione dell'amministrazione competente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell'articolo 116 del Codice del processo amministrativo di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.
Note
Responsabili di servizio:
Dott.ssa Valentina Lavra - Servizio Tecnico - 0783 45423 - tecnico@comune.mogorella.or.it
Dott.ssa Angelica Bussu - Servizio Amministrativo - 0783 45423 - amministrativo@comune.mogorella.or.it
Dott. Lorenzo Carcangiu - Servizio Finanziario - 078345423 - sindaco@comune.mogorella.or.it
Dott. Claudio Demartis - Segretario Comunale - 078345423 - segretario@comune.mogorella.or.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Accesso civico 'generalizzato' | ![]() |
35 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Amministrativo |
---|---|
Indirizzo: | Via Risorgimento 16, 09080 Mogorella (OR) |
Telefono: | 078345423(int.3) |
Fax: | - |
Email: | amministrativo@comune.mogorella.or.it |
Email certificata: | comune.mogorella.or@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.